Le meraviglie del pianoforte preparato di Hauschka
Le meraviglie del pianoforte preparato di Hauschka
Ascoltare un pezzo di Hauschka può essere un’esperienza molto particolare: quella che sembra un’ensemble di musicisti e strumenti è in realtà soltanto la creatività di un unico performer che si esibisce su un pianoforte.
Il suo vero nome è Volker Bertelmann, ed è originario di Dusseldorf, in Germania, dove lavora con il suo pianoforte preparato.
Hauschka interpreta brani inconsuet utilizzando gli 88 tasti dello strumento, allineando le corde o i martelletti con oggetti come palline da ping-pong, fogli di alluminio e pelle, ottenendo risultati sonori davvero affascinanti.
Che cosa ne pensate? Conoscevate l’avanguardia del pianoforte preparato?
Si impara di più dai fallimenti che dai successi, perché sono gli errori che ci fanno crescere. Fallendo si impara è un libro a due facce: quella che racconta casi umani, con cui entrare in empatia, o con cui, in parte, identificarsi, percorrere le emozioni e i sentimenti,...
Un viaggio emotivo, attraverso la poesia e l’illustrazione, nella mente di una ragazza che convive da anni con il disturbo borderline di personalità Un progetto originale dedicato alla produzione giovanile, che vede la collaborazione di una poetessa e di un artista visivo. In origine esisteva un libro di...
Ventotto maestri del passato raccontano che cos’è – per loro – il cinema. Con umiltà, orgoglio, reticenza, perentorietà, contraddizioni: quello che c’è dietro la scelta di un soggetto, di un’inquadratura, di un certo tipo di illuminazione, della recitazione di un’attrice o di un attore, del montaggio, di un particolare...