Virtuosismo e sorrisi: la pazza musica classica delle Salut Salon
Virtuosismo e sorrisi: la pazza musica classica delle Salut Salon
La musica classica troppo spesso viene immaginata come qualcosa di colto, pesante. Ma la catalogazione dei generi musicali, benché fondamentale a livello filologico e storico, spesso dimentica che la musica che ci arriva dal passato è stata la tradizione popolare dei nostri avi. Ogni tanto è piacevole smitizzare l’aura claustrale della classica. Oggi la nostra WebTV lo fa attraverso un quartetto di bravissime interpreti, virtuose quanto divertenti, le Salut Salon: il loro repertorio comprende musica classica, temi di musica folk e colonne sonore cinematografiche, così come canzoni originali, tango, musica pop, spettacoli di burattini e acrobazie strumentali, “un crossover che sfida la classificazione rigorosa di musica classica e popolare.”
In questo divertente brano, si cimentano attorno al tema de L’Inverno, tratto da “Le quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi.
Ventotto maestri del passato raccontano che cos’è – per loro – il cinema. Con umiltà, orgoglio, reticenza, perentorietà, contraddizioni: quello che c’è dietro la scelta di un soggetto, di un’inquadratura, di un certo tipo di illuminazione, della recitazione di un’attrice o di un attore, del montaggio, di un particolare...
Si impara di più dai fallimenti che dai successi, perché sono gli errori che ci fanno crescere. Fallendo si impara è un libro a due facce: quella che racconta casi umani, con cui entrare in empatia, o con cui, in parte, identificarsi, percorrere le emozioni e i sentimenti,...
Un viaggio emotivo, attraverso la poesia e l’illustrazione, nella mente di una ragazza che convive da anni con il disturbo borderline di personalità Un progetto originale dedicato alla produzione giovanile, che vede la collaborazione di una poetessa e di un artista visivo. In origine esisteva un libro di...