SkyGlowProject: la bellezza del cielo come lo vedevano i nostri antenati

Sparsi per gli Stati Uniti, dal sud-ovest fino alle Hawaii, i petroglifi dell’astronomia antica e le strutture archeoastronomiche si trovano in mezzo al paesaggio naturale. Scolpiti e costruiti da diversi gruppi di tribù, dai nativi hawaiani, ai Paiutes of Bishop in California, ai Puebloan ancestrali del sud-ovest, questi petroglifi e strutture riflettono l’interesse di lunga data per l’astronomia antica, che si è rafforzato man mano che molte tribù sono passate dalla vita di cacciatori agli ordini della società agraria.
Dai riferimenti al Sole scolpito nella roccia, all’interesse per l’uso del Sole per prevedere le stagioni (interi edifici costruiti per servire essenzialmente da meridiane e calendari, elemento critico nelle comunità agricole) a quelle di 13 lune (calendario annuale lunare), alle incisioni di stelle e costellazioni, l’interesse per i corpi celesti è sempre presente in tutte le comunità indigene degli Stati Uniti.
Questo video è un viaggio attraverso i siti del National Park Service dalla California, dall’Arizona, dal Colorado e dal New Mexico, molti dei quali ci danno un assaggio di come il cielo notturno possa essere apparso agli antichi abitanti di quelle terre.
Il video presenta anche l’epica eclissi lunare del 2018, soprannominata “Luna di Sangue”.
Questo video è stato girato nell’ambito di SKYGLOW , una ricerca in corso finanziata con fondi pubblici per esplorare gli effetti e i pericoli dell’inquinamento luminoso urbano in contrasto con alcune delle più incredibili zone di cielo scuro del Nord America. Questo progetto è stato prodotto in collaborazione con l’International Dark-Sky Association (darksky.org), un’associazione no-profit che si batte per la conservazione dei cieli notturni di tutto il mondo.
Luoghi:
Monumento nazionale di Wupatki, Arizona
Parco storico nazionale della cultura del Chaco, New Mexico
Monumento Nazionale Bandelier, New Mexico
Parco Nazionale Mesa Verde, Colorado
Bishop, California
Credits:
Directors/Producers/Shooters: Harun Mehmedinovic & Gavin Heffernan
Editor: Harun Mehmedinovic
Music: Richard Lacy & Jeff Dale